Percorso 3
Reskilling
Info corso
Modulo 1: TIPOLOGIE E TECNICHE MUSIVE
Descrizione delle varie tipologie musive e dei rivestimenti lapidei antichi e moderni
Definizioni in base alla tipologia costruttiva e decorativa
Tecniche di realizzazione dei mosaici antichi e moderni
Tecniche di realizzazione del mosaico minuto filato romano
Tecniche di costruzione musiva e dei rivestimenti lapidei pavimentali e parietali
Modulo 2: MATERIALI IMPIEGATI NEL MOSAICO E RIVESTIMENTI LAPIDEI
Supporti: caratteristiche e tipologie (supporti fissi o immobili, supporti mobili)
Materiali leganti antichi e moderni: malte, adesivi e resine
Materiali lapidei: formazione e nomenclatura delle rocce; caratteristiche meccaniche e modalità d’impiego nei rivestimenti artistici
Materiali artificiali: materiali ceramici, materiali vetrosi, smalti colorati opachi e trasparenti con lamine metalliche
Modulo 3: DEGRADO DEI MATERIALI
Studio dei fattori di deterioramento, per cause sia fisiologiche che patologiche, dei materiali naturali ed artificiali
Descrizione delle forme di alterazione e degradazione classificate in base alle norme UNI/Normal vigenti
Modulo 4: ESPERIENZE PRATICHE PREVISTE DURANTE IL CORSO
Realizzazione di leganti di natura inorganica: (malte aere e idrauliche)
Realizzazione di leganti di natura organica: (stucchi e adesivi ottenuti mediante sostanze naturali e/o sintetiche)
Preparazione di tessere musive mediante sistema tagliato
Realizzazione di cartoni preparatori
Realizzazione di mosaici e altri rivestimenti lapidei mediante metodo diretto
Realizzazione di mosaici e altri rivestimenti lapidei mediante metodo indiretto
Realizzazione di copie musive realizzate con tecnica a rivoltatura o stucco provvisorio
Esperienze di allettamento su supporti fissi e su supporti autoportanti
Esperienze di lavorazione di mosaico minuto filato romano
Trattamenti e finiture superficiali su mosaici ed altri rivestimenti lapidei
AULA
100
LABORATORIO
200



DATA INIZIO
26 Maggio 2025
ATTESTATO DI FREQUENZA REGIONALE

Sede di svolgimento del corso
Via Licinio Murena 49, 00175, Roma
(metro Linea A - Numidio Quadrato)
Richiedi informazioni su questo corso